di Sabato Scala Dal mosaico di Otranto alle basiliche paleocristiane di Cimitile, attraverso opere letterarie ed architettoniche fino agli ultimi custodi, i Catari ed i Templari Introduzione In un precedente (doppio) articolo1 dedicato al mosaico di Otranto, intrigante e complessa opera musiva realizzata tra il 1163 ed il 1165 dal monaco Pantaleone della abbazia di Casole, abbiamo proposto un nuovo…
Leggi di più »vangeli apocrifi
Traduzione e sintesi di Anticorpi.info Fin dalla più remota antichità esiste una dottrina straordinaria,universale nella sua applicazione e dalla saggezza senza tempo. Alcuni frammenti di tale dottrina sono stati rinvenuti nei geroglifici sumeri e su tegole e pietre risalenti a circa otto o diecimila anni fa. Alcuni dei suoi simboli, come il sole, la luna, l’aria, l’acqua e le altre…
Leggi di più »di Massimo Mazzucco Per “Cristo storico” si intende la intricata disputa fra teologi, esegeti, archeologi, studiosi laici e credenti, che dura ormai da oltre un secolo, sulla effettiva esistenza del personaggio di Gesù Cristo. In altre parole, molti nel corso del tempo si sono domandati, e continuano a domandarsi, “ma Gesù è esistito davvero, o è soltanto una bella fantasia”?
Leggi di più »